Green School 2024/2025

Green

La scuola primaria di Issogne, nell'anno scolastico 2024-2025, ripartecipa al progetto "Green School", dopo l'inatteso successo dello scorso anno. A farle compagnia, c'è come new entry la scuola primaria di Verrès che si candida per la prima volta al concorso. Entrambe le scuole si impegnano, pertanto, attraverso un progetto didattico specifico ed articolato, a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e a educare i propri alunni a un atteggiamento attivo di tutela del pianeta.

Il metodo Green School prevede l’attuazione di un’azione cooperativa dell’intera comunità scolastica in cui alunni, docenti, personale non docente e genitori agiscono insieme per il comune obiettivo di ridurre l’impronta carbonica della scuola. Le scuole hanno il compito e il dovere di essere promotrici del cambiamento comportamentale e mentale necessario per costruire una società più sostenibile. Con l’agire quotidiano, le scuole possono rendere sistematico e naturale negli alunni e in tutta la popolazione scolastica adottare comportamenti virtuosi, aiutando così a formare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente e del bene comune.

Green School si basa sull’apprendimento attivo: in ogni fase del percorso la conoscenza e le azioni si integrano garantendo la coerenza tra il pensiero, lo studio e l’azione. È un processo di co-educazione nel quale l’esperienza stessa genera conoscenza e apprendimento.

I pilastri sui quali si fonda il progetto sono i seguenti:

Pilastri

La pagina si arrichhierà in corso d'anno di nuovi contenuti per mostrare ciò che viene effettivamente svolto all'interno di questa bellissima iniziativa.